04-05-2021
Il Mattino parla di noi! TORNA IN CITTÀ IL VERO GELATO ARTIGIANALE.
Tante le novità previste nella nuova e supertecnologica sede, oltre quaranta gusti e la fontana di cioccolato
La riapertura dell`unico punto vendita in città sarà inoltre l`occasione per brindare al trentesimo anno di attività della casa del buon gelato artigianale che in Irpinia ha sede anche a Mirabella Eclano. Un appuntamento al quale Aloha si presenterà con un nuovo look e una nuova grafica ancora più accattivanti. Sarà una giornata di festa nel rispetto, naturalmente, del distanziamento sociale e di tutte le disposizioni anti-Covid previste per fronteggiare l`emergenza sanitaria. La data di apertura era stata fissata per il 5 Aprile, ma non avevamo previsto l`imprevedibile. Abbiamo sofferto ma non ci siamo mai arresi, anche quando non si riusciva ad intravedere nessuna soluzione. Poi abbiamo deciso di rischiare e di preparare, insieme ad amici e professionisti, il locale in piena fase 2, precisa la titolare Daniela Losanno pronta ad accogliere, insieme a tutta la famiglia Aloha, tutti gli avellinesi amanti del gelato. Tante le novità previste nel punto vendita firmato Picariello Arredo Design. Tra le più attese c`è sicuramente la brioche, nata in collaborazione con il forno De Nardo che per l`occasione ha studiato una ricetta ad hoc per il gelato. Da non perdere anche la fontana di cioccolato Pomati, bellissima da ammirare e soprattutto buonissima, magari in abbinamento con i quaranta gusti in assortimento, tra cui spicca il biscotto al caramello salato, un must per gli amanti del gelato. La frutta fresca a km 0 è, come da tradizione, un altro punto di forza dell`offerta Aloha, anche per yogurt, frullati e granite. Non mancheranno i gusti alle fragole di Montella, ai limoni della costiera Amalfitana, alle noci di Sorrento, alle castagne di Montella, alle mele Annurche Campane e ai mandarini di Ciaculli, giusto per citarne qualcuno. E poi ancora i fruttini, delicati sorbetti racchiusi nel guscio del frutto stesso. Ma le sorprese non finiscono qui: assolutamente imperdibile i gusti alla ricotta di bufala e pistacchio e cannolo siciliano, nati dalla collaborazione con il caseificio Tenuta bianca di Altavilla Silentina. Un`esplosione di freschezza unica ed esclusiva. Per l`unica sede in centro città, Aloha ha deciso di ampliare anche l`offerta per i celiaci e per chi, più in generale, soffre di allergie e intolleranze alimentari. Spazio quindi ai sorbetti senza latte e senza glutine, al cioccolato vegano, ai gusti alla frutta senza latte e al cono per celiaci. Per il punto vendita è stato scelto il top della tecnologia, come nel caso dell`azienda Brx, leader nella realizzazione delle carapine, bellissimi ed eleganti contenitori dove il gelato viene conservato nel migliore dei modi per essere assaporato e gustato fino in fondo. Presto arriverà in città anche la macchina di ultima generazione per la produzione delle cialde in vari formati e dal gusto irresistibile. Aloha, che ha da poco concluso un progetto di ricerca con l`Università di Salerno per la realizzazione di gelati con meno zuccheri e un minore apporto calorico, è pronta a lanciarsi in una nuova sfida nel segno dell`innovazione che prevede il trattamento delle fibre dello scarto da frutta per il recupero di alcune proprietà proteiche. Un`attenzione alla ricerca che ha contributo al successo di un gelato, che è il perfetto punto di equilibrio fra tradizione e innovazione. Il risultato finale è il frutto di un attento lavoro in filiera che prevede la meticolosa selezione di materie prime e fornitori, la formazione del personale e la scelta della migliore tecnologia per un prodotto di assoluta qualità che esalta le proprietà dei vari ingredienti, garantendo il giusto apporto calorico, ma anche di vitamine, proteine e sali minerali. Un golosissimo mix tornato finalmente in città. Per gli avellinesi sarà un`estate nel segno del buonissimo gelato Aloha.